Close Menu
Open Menu

Notizie

 
 

Artrite reumatoide: quanto incide la flora batterica orale

Sia i pazienti con artrite reumatoide all’esordio (ERA) che gli individui a rischio di insorgenza di malattia presentano una composizione della flora batterica orale pressochè sovrapponibile, con l’inclusione di specie pro-infiammatorie, rispetto ad individui sani (gruppo di controllo). Sono queste ...

Leggi Tutto

Osteoporosi: rischi per il cuore nelle donne

L’osteoporosi è l’indebolimento e l’estrema fragilità delle ossa causati dalla perdita di massa minerale. Uno studio suggerisce che l’osteoporosi è legata ad un aumento del rischio del 79% di un evento cardiovascolare nelle donne. In particolare l’assottigliamento delle ossa delle ...

Leggi Tutto

MEZZ’ORA DI TUTTA SALUTE! DUE CHIACCHERE CON I PROFF

MEZZ’ORA DI TUTTA SALUTE! DUE CHIACCHERE CON I PROFF

Webinar live  ore 18, pagina Facebook ASMARODV LES: quali sintomi? Come si cura? A che punto siamo con la ricerca scientifica? Ne parliamo con: Prof. Alberto Cauli Direttore di reumatologia del Policlinico di Monserrato, Università di Cagliari Prof. Antonelo Pani ...

Leggi Tutto

Osteoporosi: quali sono le terapie più efficaci?

Come si diagnostica l’osteoporosi? Pur cercando di fare il possibile per arginare la patologia sul nascere, è possibile che faccia capolino lo stesso. «Per verificare la presenza di osteoporosi occorre effettuare una mineralometria ossea computerizzata (Moc). Attraverso una quantità molto esigua di ...

Leggi Tutto