Un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Cardiovascular Medicine dopo aver valutato alcuni dei farmaci più usati di solito per i pazienti con artrite reumatoide, giunge alla conclusione che due tipologie di questi farmaci sembrano ridurre sensibilmente il rischio di andare incontro ...
Artrite reumatoide, identificati fattori clinici e biomeccanici associati a cadute. Tra questi: età avanzata, dolore percepito e uso di farmaci psicotropi
Età avanzata, livelli elevati di dolore percepito e di vertigini, ridotta qualità della vita legata allo stato di salute, impiego di farmaci psicotropi: questi, secondo uno studio pubblicato su Rheumatology i fattori di rischio associati a maggior rischio di cadute nei pazienti ...
Artrite reumatoide: quanto incide la flora batterica orale
Sia i pazienti con artrite reumatoide all’esordio (ERA) che gli individui a rischio di insorgenza di malattia presentano una composizione della flora batterica orale pressochè sovrapponibile, con l’inclusione di specie pro-infiammatorie, rispetto ad individui sani (gruppo di controllo). Sono queste ...
Osteoporosi: rischi per il cuore nelle donne
L’osteoporosi è l’indebolimento e l’estrema fragilità delle ossa causati dalla perdita di massa minerale. Uno studio suggerisce che l’osteoporosi è legata ad un aumento del rischio del 79% di un evento cardiovascolare nelle donne. In particolare l’assottigliamento delle ossa delle ...
MEZZ’ORA DI TUTTA SALUTE! DUE CHIACCHERE CON I PROFF
Webinar live ore 18, pagina Facebook ASMARODV LES: quali sintomi? Come si cura? A che punto siamo con la ricerca scientifica? Ne parliamo con: Prof. Alberto Cauli Direttore di reumatologia del Policlinico di Monserrato, Università di Cagliari Prof. Antonelo Pani ...
ASMAR è tra le associazioni premiate da TOTAL IMPEGNO 2021
La vicepresidente ASMAR Angela Spano ritira la targa premio TOTAL IMPEGNO 2021 Total Impegno 2021, un premio per il sociale. Il 23 aprile prima edizione dell’evento rivolto alle associazioni che si ...
Artrite reumatoide, trattamento con tocilizumab, nella real life, non associato ad aumento eventi CV rispetto all’atteso
Nei pazienti con AR in trattamento con tocilizumab, il tasso di manifestazione di eventi cardiovascolari maggiori rientra nel range osservato per gli altri farmaci biologici utilizzati nel trattamento di questa condizione, ed è prossimo ai tassi riportati in analisi precedenti ...
Osteoporosi: quali sono le terapie più efficaci?
Come si diagnostica l’osteoporosi? Pur cercando di fare il possibile per arginare la patologia sul nascere, è possibile che faccia capolino lo stesso. «Per verificare la presenza di osteoporosi occorre effettuare una mineralometria ossea computerizzata (Moc). Attraverso una quantità molto esigua di ...
Reumatologia, Ue approva terapie innovative: ora anche in Italia
Approvato Rinvoq di AbbVie. L’appello: “Regioni aprano orecchie”
Artrite reumatoide: microbioma predice risposta a MTX
Artrite reumatoide: microbioma intestinale possibile strumento prognostico per la risposta del paziente al metotressato (MTX)